
Il vino Raboso del Piave è un vero tesoro della regione del Veneto, con la sua storia antica e il suo carattere distintivo. Con il suo gusto ricco e intenso, il Raboso del Piave si presta ad abbinamenti gastronomici davvero straordinari.
In questo articolo, esploreremo alcune deliziose ricette che si sposano perfettamente con questo vino unico.
Filetto di manzo al Raboso
Ingredienti
- 4 filetti di manzo
- Sale e pepe q.b.
- 1 tazza di vino Raboso del Piave
- 2 cucchiai di burro
- Rosmarino fresco
Preparazione:
- Scaldate una padella antiaderente e fate fondere il burro.
- Condite i filetti di manzo con sale e pepe e metteteli nella padella.
- Cuocete i filetti per circa 4-5 minuti per lato, a seconda del grado di cottura desiderato.
- Sfumate con il vino Raboso del Piave e lasciate cuocere per altri 2-3 minuti.
- Aggiungete qualche rametto di rosmarino fresco per arricchire il sapore.
- Finita la cottura, togliete i filetti dalla padella e fateli riposare per qualche minuto prima di servire.
Risotto al Radicchio con Raboso
Ingredienti:
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 cespo di radicchio rosso di Treviso
- 1/2 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino Raboso del Piave
- Brodo vegetale q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Olio d'oliva extravergine q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una pentola con olio d'oliva.
- Aggiungete il radicchio tagliato a striscioline e lasciate cuocere per qualche minuto.
- Aggiungete il riso e fatelo tostare per un minuto.
- Sfumate con il vino Raboso del Piave e lasciate evaporare l'alcol.
- Aggiungete gradualmente il brodo vegetale caldo, mescolando continuamente, finché il riso sarà al dente.
- Aggiustate di sale e pepe, quindi togliete dal fuoco e mantecate con il parmigiano grattugiato.
- Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.
Per testare queste ricette sei senza Raboso? Vieni a trovarci sul nostro sito https://cantina-vigne-correr.com/ e sulle nostre pagine sociale facebook e instagram @vignecorrer.