
La macerazione è una fase cruciale nella produzione dei vini bianchi aromatici. Questo processo coinvolge il contatto delle bucce dell'uva con il mosto per un determinato periodo di tempo. Ma perché viene fatta la macerazione nei vini bianchi aromatici? Vediamo insieme alcuni motivi.
Estrazione dei composti aromatici: Le bucce dell'uva contengono una varietà di composti aromatici, come gli esteri e i terpeni, che contribuiscono agli aromi caratteristici dei vini bianchi aromatici. La macerazione permette di estrarre questi composti aromatici dalle bucce e trasferirli nel mosto, conferendo al vino i profumi intensi e complessi che lo caratterizzano.
Aggiunta di struttura e complessità: La macerazione dei vini bianchi aromatici può anche contribuire ad aggiungere struttura e complessità al vino. Durante la macerazione, i polifenoli presenti nelle bucce, come i tannini, vengono estratti e apportano una maggiore struttura e una sensazione in bocca più piacevole. Questo aiuta a bilanciare la vivacità degli aromi e conferire al vino una maggiore complessità.
Intensificazione del colore: Anche se stiamo parlando di vini bianchi, la macerazione può contribuire ad intensificare leggermente il colore del vino. I pigmenti presenti nelle bucce possono trasferirsi nel mosto durante la macerazione, donando al vino un colore più dorato o leggermente ambrato.
Controllo della fermentazione: La macerazione può anche influenzare il processo di fermentazione dei vini bianchi aromatici. L'estrazione dei composti aromatici e dei polifenoli durante la macerazione può influenzare la crescita dei lieviti durante la fermentazione, contribuendo a controllare la temperatura e la velocità di fermentazione. Questo può avere un impatto sul profilo aromatico e sulla struttura del vino.
È importante sottolineare che la macerazione nei vini bianchi aromatici viene effettuata in modo controllato e il tempo di contatto delle bucce con il mosto può variare a seconda dello stile di vino desiderato e delle caratteristiche delle uve utilizzate.
In conclusione, la macerazione nei vini bianchi aromatici è un processo fondamentale per estrarre aromi intensi, aggiungere struttura e complessità, intensificare il colore e controllare la fermentazione. Questo contribuisce a creare vini bianchi aromatici di alta qualità e dal carattere distintivo. Se hai piacere di assaggiare vini con questo tipo di macerazione ti lasciamo il link di alcuni nostri vini aromatici
Traminer https://cantina-vigne-correr.com/collections/vini/products/traminer
Verduzzo https://cantina-vigne-correr.com/collections/vini/products/verduzzo